- intervento
- in·ter·vèn·tos.m.1a. AU l'intervenire, l'avere parte attiva in un evento, una situazione, una questione e sim., con l'intento di modificarne il corso: richiedere l'intervento della forza pubblica, l'attaccante è stato espulso per intervento dell'arbitro; azione o serie di azioni, di provvedimenti con cui si interviene: le trattative si sono concluse grazie all'intervento diplomatico francese; l'edificio necessita di interventi di restauroSinonimi: 1azione, opera.1b. TS sport nei giochi di squadra, spec. nel calcio, azione compiuta da un giocatore durante una partita: intervento falloso, a gamba tesa2. AU il prendere parte; partecipazione, presenza: la manifestazione ha visto l'intervento del capo dello stato | il prendere la parola durante un dibattito, una discussione e sim.; discorso con cui si prende la parola: un intervento polemico, brillante, un dibattito con molti interventiSinonimi: partecipazione, presenza.3. TS polit. partecipazione a un conflitto di uno stato dapprima neutrale4. TS dir.civ. partecipazione a un processo da parte di chi ritenga di avervi un interesse giuridicamente rilevante5. CO TS med. intervento chirurgico: sottoporsi a un intervento, subire un intervento\DATA: av. 1540.ETIMO: dal lat. intervĕntu(m), der. di intervenīre "sopravvenire, intervenire".POLIREMATICHE:intervento chirurgico: loc.s.m. CO TS med.
Dizionario Italiano.